DIARIO DI DANIELE
Data: 1 luglio 2019
Giorno di cammino: 8°
Tappa: Valfabbrica – Assisi
Km percorsi oggi: 14 Km,
Km in totale 180.2 Km
Parto da Valfabbrica alle 8.00, la strada che separa da Assisi è breve, solo 14 km ed è quasi tutta nel bosco. Arrivo alle 12.00.
A piedi, si entra in città da Porta San Giacomo e si è subito davanti alla cattedrale. Entro facendomi spazio tra le comitive, scendo nella cripta dove si trova il corpo di San Francesco.
Qui mi fermo un po’, ripenso a questo viaggio.

Valfabbrica – Assisi
Rivedo la basilica di San Luca a Bologna sparire alle mie spalle lungo la discesa durante il primo giorno di cammino, i monti che ho scavalcato e le vedute delle valli su cui si affacciano, l’aria fresca sul viso. I boschi di pini e l’Antica Farmacia di Vallombrosa, il cielo nero e il temporale attraversando i monti che segnano il confine tra Toscana e Umbria e quella sensazione di essere piccoli davanti alla natura.
Ripercorro tutti i monasteri in cui ho dormito, i volti di chi ci ha accolto, le salite e i momenti di fatica sotto il sole.
Natura e paesaggio sulla Via di Francesco.
Più di tutto ritorna la bellezza della natura e del paesaggio in cui ho camminato. Quella stessa natura di cui ha cantato le lodi il Santo.
Per lui un filo d’erba conduceva a un prato, questo a degli alberi la cui ombra rendeva l’aria mite, uccelli svolazzavano armoniosamente sui rami per poi spiccare il volo nell’immensità del cielo. La natura portava, come una scala invisibile, alla mano del Creatore, nella sua bellezza poteva scorgere il sublime del divino. Forse un sentimento simile al sublime di cui parla Kant che però, per lui, non porta a Dio.
La bellezza sublime della natura e la sua crudeltà insieme, penso di averla sentita e percepita, mi basta questo, a credere in Dio ancora non ci sono arrivato.
Esco dalla cattedrale e giro per Assisi con la sensazione di aver compiuto un breve viaggio interessante. Arrivare qui mi ha, in qualche modo, fatto sorgere nuovi interrogativi piuttosto che avermi dato risposte. Tornerò.



Il saluto francescano mi piace molto, dice tanto in una sola breve frase, chiuderei citandolo come omaggio.
Pace e bene. Che il Signore ti dia pace.
Fine tappa Valfabbrica – Assisi
OPPURE
Lascia un feedback