DIARIO DI DANIELE
Data: 29 giugno 2019
Giorno di cammino: 6°
Tappa: Pietralunga – Gubbio
Km percorsi oggi: 26.8 Km,
Km in totale 131 Km
Di mattino, appena alzato, devo bere il caffè. Mi sveglio poi lentamente nel giro di qualche ora. Anche Valeria prende il caffè di mattina ma si sveglia molto più velocemente di me. È molto divertente camminare con lei, non ci si annoia mai. Di mattino presto, ad esempio, ha una grande voglia di raccontare e chiaccherare e anche oggi è così. Sparisce la strada e il pensiero di dove stiamo andando e restiamo noi due a passeggio e le chiacchiere. Andiamo avanti così per qualche ora fin che il sentiero non sale con decisione e c’è bisogno di risparmiare il fiato.

Siamo ancora in mezzo a colli boscosi di querce. Si attraversa qualche pineta dove regna l’odore di resina e aghi di pino che io adoro. Le ginestre ai lati del sentiero sembrano messe lì apposta per rendere il passaggio ancora più bello.



Pietralunga – Gubbio
Incontriamo molti casolari in stato di abbandono e tantissimi altri completamente ristrutturati ma disabitati. Aggirando un ultimo colle si apre una vallata decisamente grande, scorgiamo numerosi abitati e una città in lontananza che deve sicuramente essere Gubbio.



Completiamo il percorso e arriviamo in città. A Gubbio non c’ero mai stato prima, sapevo essere bella ma non così tanto. Il centro storico è molto grande ed è tutto fatto di pietre, campanili, torri, merletti, archi, palazzi medievali. Non fosse per le macchine parcheggiate e per le insegne luminose, sarebbe tale e quale a 600 o più anni fa. Vicoli stretti danno su piccole piazze, le luci giallastre e calde completano il disegno. È il borgo più bello che abbiamo incontrato fin’ora.



Dopo aver alloggiato nel Convento Francescano, luogo perfetto per riposare e molto accogliente, ci facciamo un bel giro. La voglia di passeggiare qui non manca nonostante tutti i km fatti oggi. Fa addirittura fresco e Valeria vorrebbe il golfino.
Fine tappa Pietralunga – Gubbio
OPPURE
Lascia un feedback