• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Pieve a Pitiana – Prato di Strada

DIARIO DI DANIELE

Data: 22 giugno 2019
Giorno di cammino: 2°
Tappa: Pieve a Pitiana – Prato di Strada
Km percorsi oggi: 26.7 Km
Km in totale 56.4 Km

Partiamo alle 8.00 dopo il caffè gentilmente offerto di Giorgia che vive lì nella canonica coi suoi 3 figli.
Il cielo è coperto da nuvoloni neri e minaccia pioggia. Fin che rimane così, però, va bene perché copre dal sole. Saliamo per i boschi lungo una strada bianca inizialmente molto ripida. Man mano che si sale la pendenza si fa più dolce e si cammina agevolmente.
In qualche ora siamo a Vallombrosa a 1000m slm. Pieve a Pitiana si trova a 300m, siamo saliti parecchio.

Vallombrosa, Via Ghibellina. Tappa Pieve a Pitiana - Prato di Strada
L’arrivo a Vallombrosa

L’abbazia di Vallombrosa è qui da 1000 anni, è un luogo di pace abitato dai monaci benedettini. All’interno del chiostro c’è l’Antica Farmacia di Vallombrosa con i loro prodotti. Io vado per il cioccolato e le caramelle alle erbe, Valeria prende un cartolina che raffigura un dipinto che si trova nella chiesa.

Vallombrosa, Via Ghibellina. Tappa Pieve a Pitiana - Prato di Strada
Antica Farmacia dell’abbazia di Vallombrosa

Tappa Pieve a Pitiana – Prato di Strada

Proseguiamo il cammino salendo fino ad arrivare a 1200m slm. Qualche scroscio di pioggia e qualche tuono ci accompagna durante questo scollinamento. Dietro una curva si apre una vallata, un nuovo ambiente. Scorgiamo degli abitati in lontananza. Scendiamo il crinale, attraverso boschi umidi e pieni di muschio verdissimo.
Boschi che ci ricordano quelli visti l’anno scorso dopo il Monasteiro de Armenteira in Galizia.

Via Ghibellina - Pieve a Pitiana - Prato di Strada
I boschi scendendo a valle

Arriviamo a valle, attraversiamo Montemignaio e facciamo una sosta. Continuiamo la discesa fino a Prato di Strada, vorremmo proseguire per Poppi ma inizia a piovere e sono già le 18.30, decidiamo di fermarci qui. Troviamo accoglienza presso le suore orsoline in questo minuscolo abitato di un centinaio di anime.
Stasera però c’è vita perché è la Festa della Ciliegia, sono tutti qui nella corte. Si suona il liscio, si griglia e si fa festa.

Via Ghibellina - Pieve a Pitiana - Prato di Strada
TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

OPPURE

LEGGI IL DIARIO DI VALERIA DI QUESTA GIORNATA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok