• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Grândola – Setùbal

DIARIO DI DANIELE

Data: 22 giugno 2018
Giorno di cammino: 8°
Tappa: Grândola – Setùbal
Km percorsi oggi: 45.4 Km,
Km in totale 334.2 Km

+ 6.5 Km in battello

Per arrivare a Setubal da Grandola, ho percorso tutta la penisola di Troia, che è una lunga striscia di terra con l’oceano a sinistra e l’estuario del fiume Sado a destra, fino ad arrivare ad un molo da dove mi sono imbarcato per Setubal. Questa striscia di terra è un parco nazionale ed è attraversato da un lungo rettilineo di 40km che si chiama N-261 e che parte da Grandola.

Camminare qui, tra pini marittimi, querce ed eucalipti, è un piacere, soprattutto rispetto agli ultimi giorni. Passano poche macchine, c’è ombra e il profumo del mare, non è una strada usata per il trasporto pesante di merci come quelle in cui ho camminato finora. Da qui si passa per andare in vacanza. Nel percorso ho attraversato vari abitati: Muda, Praia Carvahal, Torre, Comporta, ci sono molti bar e non manca mai l’acqua, è proprio un luogo di villeggiatura. Un ambiente affascinante e ancora selvaggio.

Grândola - Setùbal | Penisola di Troia
Penisola di Troìa

Grândola – Setùbal

Percorro gli ultimi 10 km sulla versione, in stile bossanova, dei Ghetto Blaster di “November Rain“, ascoltata poco prima in un bar di Comporta, tra dune di sabbia e pini. Penso che sia tutto perfetto e non avrebbe potuto esserci un brano migliore per fare da colonna sonora a questi ultimi km. Arrivato al molo, prendo il battello per Setubal, il vaggio è veloce, 15 minuti circa. Approdo in una città, vado verso l’ostello, nella zona vecchia del porto. Mi piace molto qui.

Da Siviglia a Lisbona a piedi | Una Passeggiata
Città vecchia, porto di Setubal

Fine tappa Grândola – Setùbal

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok