• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Monte di Fò – San Piero a Sieve

[19 giugno 2019 – 4° giorno] Percorsi oggi: 25.7 Km, in totale 99 Km

Una ultima pista di asfalto bollente di 6 km mi conduce alle porte di San Piero a Sieve, una piccola cittadina con tutto ciò che può servire a un camminante. Farmacia, bar, bancomat, supermercato e posti dove dormire

19 giugno 2019

Mi dilungo con la colazione che si protrae fino alle 8.30. Poi si parte e la salita, una costante sulla Via degli Dei, non si fa attendere. Dovrebbe esserci solo il Monte Gazzaro (1100m) da superare oggi poi tutta discesa.
Il sentiero è ripido ma ben ombreggiato dai faggi. Coni di luce solare si fanno spazio tra le foglie creando geometrie luminose.
Sbaglio strada e la deviazione mi costa qualche km in più e la sensazione di essere solo e perso in mezzo al bosco. C’è silenzio se si esclude il suono cadenzato dei miei passi e dei bastoncini da trekking. Ogni tanto un fruscio tra i cespugli interrompe la melodia.

Mi oriento con il GPS e ritrovo la via, in breve sono in cima al Monte. Poco dopo incontro il Passo dell’Osteria Bruciata, crocevia di antiche strade fin dai tempi degli Etruschi. Ciò che rimane ora è un monumento di granito a ricordarne la storia.

Poi discesa. Una discesa interminabile di una quindicina di km. La vegetazione e la temperatura cambiano insieme alla perdita di altitudine. I faggi diventano pini e querce, le felci cespugli di genziana. Appaiono i gigli bianchi e quelli arancioni che ho scoperto poi chiamarsi di San Giovanni perchè fioriscono in giugno.

Si incontrano le prime cascine, case, villette, un piccolo cimitero. Una ultima pista di asfalto bollente di 6 km mi conduce alle porte di San Piero a Sieve, una piccola cittadina con tutto ciò che può servire a un camminante. Farmacia, bar, bancomat, supermercato e posti dove dormire.

Trovo alloggio, lavo i panni, faccio la spesa, cucino e mi preparo per domani quando, dopo una lunghissima giornata in salita, rivedrò Valeria.

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok