• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Milano – Bologna

[15 Giugno 2019 – giorno 0] Percorsi oggi: 0 Km

Alle 15.00 arrivo a Bologna alla stazione dei bus. Il termometro digitale segna +32°. Mi prometto che eviterò di camminare nelle ore calde della giornata dopo questo primo assaggio di sole, asfalto e afa

15 giugno 2019

Oggi è il giorno della partenza o meglio, quello prima, necessario per raggiungere la città dalla quale effettivamente inizierò a camminare. Ieri sera sono riuscito a spostare l’orario del bus che mi avrebbe portato a Bologna. Dalle 7.00 alle 11.55. Sono così riuscito a preparare più o meno tutto. Stamattina non avevo ancora fatto lo zaino ma, con la lista delle cose usata l’anno scorso, è stato veloce. Un po’ di cose superflue questa volta ce le ho. Ad esempio, ho portato 2 libri, uno di Wu Ming 2 che racconta appunto la Via degli Dei e l’altro di Duccio Demetrio dedicato a San Francesco e alla sua presunta carriera di autobiografo. Mai riuscito a leggere un libro durante un cammino. Poi ho un eccesso di creme solari.
Alle 15.00 arrivo a Bologna alla stazione dei bus. Il termometro digitale segna +32°. Mi prometto che eviterò di camminare nelle ore calde della giornata dopo questo primo assaggio di sole, asfalto e afa. Raggiungo l’ostello e, dopo essermi sistemato, vado a comprare le ultime cose mancanti poi vado in Piazza Maggiore a prendere la credenziale all’ufficio del turismo.

Due o tre vite fa ho vissuto a Bologna, è una città che conosco molto bene perché prima di viverci l’ho frequentata per 10 anni. Dal 2015 qui non ci sono più tornato. Ho girato un po’ nel quartiere in cui ho vissuto, la Bolognina, preso un gelato, fatto la spesa e fatto foto a farmacie, cartelli stradali, locandine e supermercati. Un tuffo nel passato questa passeggiata ma ne avevo bisogno. Dopo aver fatto la spesa alle Officine Minganti sono tornato in ostello per prepararmi per domani.

Come giorno 0 è stato particolarmente denso, i ricordi si sono sovrapposti a quella già variegata mescolanza di sensazioni che provo prima di iniziare un viaggio. L’uscire dalla quotidianità, immobile e rassicurante, è stato il primo passo, forse il più importante di tutti. Ora sono molto curioso di scoprire cosa succederà, ho qualche normale timore, un po’ di preoccupazione per l’inaspettato e il desiderio di andarlo a cercare!

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok