• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Madonna dei Fornelli – Monte di Fò

[18 giugno 2019 – 3° giorno] Percorsi oggi: 18.6 Km, in totale 73.3 Km

È stata la tappa finora più bella per i boschi, i profumi, le innumerevoli tonalità di verde, i prati pieni di fiori di campo e per il fresco.

18 giugno 2019

Sono le 6.30 quando suona la sveglia, stando a quanto ascoltato ieri sera sembrerebbe che oggi non farà caldo, che la tappa sarà breve e che ci sarà molta salita. Qui a Madonna dei Fornelli siamo a 800m circa, si dovranno scollinare due monti alti 1200m. Dopo colazione parto che son già le 8.30.
Il cammino inizia subito come non vorresti. Una bella salita verticale durante la quale faccio tantissime foto per riempire le innumerevoli pause-ossigeno utili per riprendermi. Così fino in cima a Monte dei Cucchi, 1100m. Si cammina tra boschi di pini che riempiono l’aria di profumo di montagna che si mischia a quello di erba tagliata. Dopo i pini arrivano i faggi che ricoprono questi monti come un’immensa coperta verde che si estende per km e km. Nel sottobosco ginestre, felci e cespugli di rosa canina.

Si incontrano i resti della Flaminia Militare, un’antica strada romana che collegava Bologna con Arezzo risalente al 187 a.c. (almeno così dicono i pannelli informativi). In realtà, a livello accademico, questa ipotesi non è confermata e molti fanno risalire questi resti ad epoca post-medioevale. In ogni caso è molto suggestivo camminarci sopra.

Si attraversa la Piana degli Ossi dove sono, qui sì, state rinvenute fornaci romane che producevano calce. Prima che le fornaci fossero rinvenute, i numerosi frammenti calcinati ritrovati venivano scambiati per ossa, da qui il nome di questo luogo. Poi l’ultima salita a Monte Bastione, lunga e ripida. Si scollina che si è già in Toscana.

Gli ultimi 8 km sono in discesa fino a Monte di Fò.

È stata la tappa finora più bella per i boschi, i profumi, le innumerevoli tonalità di verde, i prati pieni di fiori di campo e per il fresco.

Per chi mi ha chiesto di Valeria, arriverà il 20 giugno a Firenze e da lì continueremo insieme per La Verna e poi per Assisi.

Buona giornata ! 

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok