• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una-passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

[Valeria]: A Guarda – Porto Mougas

[13 luglio 2018 – 15° giorno] Percorsi oggi: 26.1 Km, in totale: 358.9 Km

Il cammino è proprio così: si sta insieme per un po’, ci si lascia, ci si ritrova inaspettatamente, ci si lascia di nuovo. È una metafora della vita, un film ben strutturato ed emozionante ricco di colpi di scena

13 luglio 2018

Sveglia alle 6:30, ma in realtà sono le 7:30 perché in Spagna si è avanti di un’ora. Imprecazioni e poi si parte. Attraversiamo prima il paesino dove ci troviamo che non mi pare molto diverso rispetto ai paesini che abbiamo già visto in Portogallo. Anzi, direi che mi sembra una versione – molto meno affascinante, naturalmente! – di Lisbona. Stesso saliscendi delle strade, stesse casette dalle facciate variopinte, stesse abitazioni dall’aspetto decadente e abbandonato. Ci spostiamo su una strada che, costeggiando l’oceano, si snoda su una bassa collina erbosa.

La solitudine, il cielo grigio e la leggera nebbiolina rendono il paesaggio estremamente suggestivo e malinconico, simile alla brughiera irlandese. Mi viene in mente il quadro “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich.

Fiume Minho - Senda Litoral - Cammino Portoghese | Una Passeggiata
Alba sul fiume Minho

Penso che potrei ascoltare un po’ di musica e prendo in mano gli auricolari, che però ripongo subito dopo. L’oceano fa un suono bellissimo, è un canto ritmico dolce e quieto molto diverso dallo sciabordio furioso che avevo udito sulla spiaggia di sassi levigati. Arriviamo in un punto dove incontriamo molti altri pellegrini, tra i quali ci sono un polacco conosciuto di nome Jarek e un tedesco, Thomas.

Senda Litoral - Cammino Portoghese | Una Passeggiata
Senda Litoral

Ci uniamo a loro due e da quel momento non ci separiamo più. La sera affittiamo un mini appartamento tutti e quattro assieme e trascorriamo una piacevolissima serata, cenando con pasta fredda e ridendo e scherzando come se ci conoscessimo da sempre. Domattina Jarek partirà molto presto, mentre invece Thomas vorrebbe prendersela comoda. Noi stiamo nel mezzo. Il cammino è proprio così: si sta insieme per un po’, ci si lascia, ci si ritrova inaspettatamente, ci si lascia di nuovo. È una metafora della vita, un film ben strutturato ed emozionante ricco di colpi di scena.

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

OPPURE

LEGGI IL DIARIO DI DANIELE DI QUESTA GIORNATA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2023

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti