• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

Vila Do Conde – Esposende

[10 luglio 2018 – 32° giorno] Percorsi oggi: 25.3 Km, in totale 1098.2 Km

Se ogni società umana sceglie quali storie o quale passato raccontarsi per definire i propri eroi e i valori di riferimento, qui tutto parla di pescatori, di uscite in un mare che può dare sussistenza e lavoro ma dal quale si può anche non fare più ritorno. Pescatori e naufraghi, qui sono gli eroi, i caduti in una battaglia per la sopravvivenza

10 luglio 2018

Sveglia alle 7.00 e colazione con la frutta avanzata di ieri, pane e cioccolato. C’è un gran fermento nel rifugio, tutti si preparano per iniziare la giornata di Cammino. Li guardiamo salpare uno ad uno finché non rimaniamo gli unici. Ci attardiamo un po’, Valeria mette i panni ancora umidi in asciugatrice. Lasciamo l’albergue che sono le 10.30. Vaghiamo per la cittadina cercando un caffè senza trovare un bar aperto, poi verso il litorale attraversando la città vecchia, tutta viottoli e stretti passaggi. Nel punto più alto del nucleo urbano incontriamo la cappella di Nostra Signora do Socorro, risalente al 1559, costruita da un ammiraglio moro diretto verso le Indie come adempimento di un voto. È rivolta verso la Mecca. Finalmente troviamo l’oceano e iniziamo a seguirlo. Direzione nord, non ci si può sbagliare.

Senda Litoral - Cammino Portoghese | Una Passeggiata
Senda Litoral

Attraversiamo Póvoa de Varzim, abitato di discrete dimensioni, poi villaggi piccoli e grumi di case sparse di pescatori. Dune di sabbia, coperte da una bassa vegetazione tenace e spinosa, ci accompagnano insieme al silenzioso rumore del mare. Anche l’aria sa di mare. Il mare è ovunque. Occupa la vista, l’udito, l’olfatto e anche la pelle diventa umida e appiccicosa. In ogni cittadina, grande o piccola, non mancano monumenti, chiese e racconti dedicati al mare, ai naufraghi, ai pescatori.

Senda Litoral - Cammino Portoghese | Una Passeggiata
Monumento ai naufraghi

Se ogni società umana sceglie quali storie o quale passato raccontarsi per definire i propri eroi e i valori di riferimento, qui tutto parla di pescatori, di uscite in un mare che può dare sussistenza e lavoro ma dal quale si può anche non fare più ritorno. Pescatori e naufraghi, qui sono gli eroi, i caduti in una battaglia per la sopravvivenza. Ora c’è turismo, ci sono alberghi, bar e ciclabili per passeggiare, mare significa vacanza. Fino a pochi decenni fa, la vita deve essere stata molto più dura da queste parti.

Senda Litoral - Cammino Portoghese | Una Passeggiata
Azulejos che ritrae il naufragio del 27 febbraio 1892

Anche oggi arriviamo a destinazione. Ci fermiamo ad Esposende che sono le 16.30. Alloggiamo in una pensione che è rimasta così dagli anni ’80. A Valeria piace tantissimo.

TAPPA PRECEDENTE
TAPPA SUCCESSIVA

OPPURE

LEGGI IL DIARIO DI VALERIA DI QUESTA GIORNATA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok