• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search
Home/Bios/Daniele Ceddia

Daniele Ceddia

Sono una persona come tante altre. Preferisco le strade secondarie e meno battute rispetto a quelle affollate, rette e segnalate. Sempre. Mi piace vagare, perdermi, abbandonarmi agli imprevisti, vivere le sorprese, assaporare le esperienze fino in fondo. Anche al mio sguardo piace vagare e soffermarsi sui piccoli particolari: un muro scrostato, la grondaia di una casa in campagna, gli interni di una taverna o di un bar di periferia. Mi piacciono le rughe che contornano gli occhi, memorie fisiche di infiniti sorrisi, i ciuffi di capelli che si ribellano alla piega, come quelli di Valeria. Adoro i silenzi e le solitudini dei boschi. Adoro il viaggio, soprattutto quello fatto a piedi. Metto in pausa la quotidianità immobile e rassicurante, lo zaino in spalla con dentro l’indispensabile. Sono in Cammino. Da bambino il mio papà mi portava in montagna, su e giù per boschi, scalando vette per tutta l’estate con un bel gruppo di amici. Questi i primi passi stentati e liberi. Poi venne il Cammino, quello lungo, quello che si fa da soli. Venne da sé.

La mia prima Compostela, 25 giugno 1999

Durante gli ultimi venti anni, il Cammino è scorso insieme alla vita di tutti i giorni, l’ha attraversata, incrociata e accompagnata.
Al Cammino ho fatto ricorso spesso, ripercorrendolo per rigenerarmi, per rivivere sensazioni e scoprirne di nuove, per assaporare la libertà e la vita semplice. A volte l’ho percorso per ritrovare la speranza, altre perché era l’unica cosa da fare. Al Cammino devo moltissimo.

Camminare per me rappresenta l’essenza più profonda del viaggio, la via per rinnovarsi e per vivere intensamente nel qui ed ora. Quando cammino respiro.

Questi sono i lunghi cammini che ho percorso negli ultimi 20 anni e quelli che vorrei percorrere nei prossimi 10:

CAMMINI PERCORSI:

  • 1999 Giubileo, Cammino Francese (Leon – Santiago de Compostela)
  • 1999 Cammino di Finisterrae (Santiago de Compostela – Finisterrae)
  • 2000 Cammino Francese (Burgos – Santiago de Compostela)
  • 2005 Cammino Francese (SJPDP – Santiago de Compostela)
  • 2012 Cammino Francese (Burgos – Santiago de Compostela)
  • 2012 Cammino di Finisterrae (Santiago de Compostela – Finisterrae)
  • 2017 Cammino del Nord (Irun – Santiago de Compostela)
  • 2017 Cammino di Finisterrae (Santiago – Muxia – Finisterrae)
  • 2017 Via Francigena (Lucca – Roma)
  • 2018 Via Serrana (Gibilterra – Siviglia)
  • 2018 Cammino non segnalato, viandanza (Siviglia – Lisbona)
  • 2018 Cammino Portoghese dell’interno (Lisbona – Porto)
  • 2018 Senda Litoral (Porto – Redondela)
  • 2018 Variante Espiritual (Redondela – Santiago de Compostela
  • 2018 Cammino di Finisterrae (Santiago – Muxia – Finisterrae)
  • 2019 Via degli Dei (Bologna – Firenze)
  • 2019 Via Ghibellina (Firenze – La Verna)
  • 2019 Via di Francesco (La Verna – Assisi)
  • 2020 Via degli Abati (Pavia – Pontremoli)
  • 2020 Via Francigena (Pontremoli – Lucca – Pisa)

CAMMINO 2021:

  • In preparazione

WISH LIST:

  • Milano – Santiago de Compostela
  • Canterbury – Santa Maria di Leuca
  • Cammino degli 88 Templi
  • Appalachian Trail
  • Rota Vicentina

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok