Non si cammina mai solamente con le gambe e con i piedi. Esiste il cuore, quella componente che ci rende umani nel viaggio della vita. Esistono il pensiero, l’immaginazione e la conoscenza che ci permettono di dare senso a ciò che l’esperienza ci consegna. Le parole degli altri spesso risuonano in noi, aggiungono consapevolezza. Ci si ritrova. I propri vissuti entrano in relazione con la parola scritta che dona, a volte, nuovi significati e interpretazioni. Leggere completa il pensiero.
In queste e altre letture sul camminare ci siamo ritrovati, le abbiamo fatte nostre. Ci appartengono.
TITOLO | AUTORE | PAGINE | COSTO |
---|---|---|---|
L’uomo che cammina | J. Taniguchi | 240 | 22€ |
Storia del camminare | R. Solnit | 447 | 16€ |
L’arte di andare a passeggio | F. Hessel | 243 | 7€ |
Le passeggiate del sognatore solitario | J.J. Rousseau | 147 | 7€ |
Teoria dell’andatura | H. de Balzac | 99 | 12€ |
Vagabondaggio primaverile | A. Delfini | 35 | 4€ |
A Pilgrimage to eternity | T. Egan | 367 | 26€ |
La funzione educativa del cammino | AA.VV | 208 | 15€ |
Andare a piedi. Filosofia del camminare | F. Gros | 232 | 14€ |
Camminare. Elogio dei sentieri. | D. Le Breton | 186 | 13€ |
Camminare | H.D. Thoreau | 60 | 6€ |
L’arte di fare lo zaino | A. Mattei | 142 | 10€ |
Viandanza | L. Nacci | 148 | 12€ |
Il mondo a piedi | D. Le Breton | 128 | 7€ |
La ballata dei pellegrini | E. de La Héronnière | 252 | 8€ |
La via del sentiero | Wu Ming 2 | 187 | 12€ |
Il sentiero degli Dei | Wu Ming 2 | 224 | 9€ |
Filosofia del camminare | D. Demetrio | 292 | 12€ |
Il Silenzio | E. Kagge | 112 | 10€ |
Viaggiare nel Medioevo | H.C. Peyer | 397 | 12€ |