• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Una Passeggiata

Una Passeggiata

VIAGGI A PIEDI, CAMMINI, FLÂNERIE

  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
  • Show Search
Hide Search

São João da Madeira – Porto

[7 luglio 2018 – 29° giorno] Percorsi oggi: 35.8 Km, in totale 1038.1 Km

Vedere la meta avvicinarsi così lentamente, l’apparire delle torri e dei pinnacoli delle chiese, le case del centro storico costruite le une sulle altre, credo sia un’emozione che si può vivere solo arrivandoci a piedi

7 luglio 2018

Sveglio alle 6.00, scendo a fare un giro nel paese e magari bere un caffè. Niente fino alle 7.00. Nel frattempo incontro altri pellegrini in partenza, giovani alticci di ritorno dal venerdì sera, persone dirette al lavoro. Alle 8.15 siamo in marcia. Usciamo dalla periferia di São João da Madeira e attraversiamo piccoli paesi di campagna, poi costeggiamo la IC2 per vari km fino a Mozelos. In questo tratto, noto per la prima volta qualche hórreo che sono delle costruzioni di origine medievale, più probabilmente antecedenti, adibite alla conservazione e ventilazione di grano e cereali. Qui sono un po’ differenti rispetto a quelli che si vedono in Galizia, nelle Asturie e in tutto il nord della Spagna. Sono in legno invece che in pietra e, per certi versi, ricordano delle pagode orientali. Ne abbiamo visti parecchi. A me ricordano la Galizia e, in effetti, ormai non siamo lontani.

Horreo portoghese

Procediamo senza fermarci fino a Perosinho dove pranziamo all’ombra di una chiesa bianca. Non saprei dire con esattezza quando, ad ogni modo, oggi abbiamo lasciato la regione di Aveiro per entrare in quella di Porto. Continuiamo il Cammino e ci addentriamo nei boschi. Percorriamo per qualche km una strada romana (calzada) in pietra ancora completamente intatta costeggiata da eucalipti e querce. Che meraviglia inaspettata!

Strada di epoca romana, 20 Km prima di Porto

Periferia di Porto e poi un lunghissimo viale rettilineo, Avenida da Republica, al cui orizzonte si intravede la città arroccata su di un promontorio. Vedere la meta avvicinarsi così lentamente, l’apparire delle torri e dei pinnacoli delle chiese, le case del centro storico costruite le une sulle altre, credo sia un’emozione che si può vivere solo arrivandoci a piedi. Attraversiamo il ponte ottocentesco Dom Luis I sul fiume Douro, alto 50m e lungo 400. Sotto di noi il Barrio dei pescatori, di fronte la città vecchia. Osserviamo ammirati la bellezza di questo scorcio, poi ci dirigiamo verso l’alloggio. Domani svestiremo i panni da pellegrini e indosseremo quelli da turisti, che poi sono gli stessi. I nostri 20-25 km giornalieri li percorreremo tra le strade di questa magnifica città.

Porto vista dal ponte Dom Luis I

LEGGI IL DIARIO DI VALERIA DI QUESTA GIORNATA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Interazioni del lettore

Lascia un feedback Annulla risposta

Footer


Lunghi cammini dal 1999. UnaPasseggiata.org © copyright 2013–2021

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Blog
  • Bio
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito assumiamo che tu dia d'accordo. Nessun dato personale è mai stato ceduto a terze parti. Ok